22.01.2025 • Comunicato Stampa
Ottenute le Certificazioni per la Parità di Genere e per il Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
Nel corso del 2024, la Capogruppo Engineering Ingegneria Informatica, Cybertech, Engineering D.HUB e Municipia hanno conseguito le certificazioni per la Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) e per il Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale (SA8000:2014). Si tratta di importanti riconoscimenti circa il valore che l’azienda attribuisce ad aspetti fondamentali per l’etica del lavoro, quali: i diritti umani, la formazione, la crescita professionale, la salute e sicurezza, l’assenza di discriminazioni e di lavoro minorile.
Entrambi i processi di certificazione sono stati condotti da RINA Spa, leader nel settore in ambito di sostenibilità, responsabilità sociale e inclusione. Le Certificazioni di RINA garantiscono non solo la conformità agli standard, ma anche una maggiore credibilità sul mercato e con i nostri stakeholder.
Per quanto riguarda la Certificazione per la Parità di Genere, la Capogruppo Engineering Ingegneria Informatica ha superato la sorveglianza annuale e confermato la certificazione per il secondo anno. La certificazione considera 6 aree: Cultura e Strategia, Governance, Processi HR, Opportunità di Crescita e Inclusione delle donne in azienda, Equità Remunerativa, e Conciliazione Vita - Lavoro e Supporto alla Genitorialità. L’ottenimento di questa certificazione costituisce un passo significativo verso la creazione di un ambiente di lavoro sempre più equo e attesta la nostra volontà dell’azienda di garantire pari opportunità a tutti i suoi collaboratori.
La Certificazione Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale è il principale riconoscimento per le aziende che si distinguono per l’impegno nel rispetto e nella tutela dei diritti umani in ogni ambito di attività, al fine di mantenere un ambiente di lavoro etico, sicuro e giusto. La norma sottolinea l’importanza di comportamenti antidiscriminatori lungo tutto il ciclo professionale garantendo pari opportunità nello sviluppo e nell’avanzamento delle carriere, senza discriminazioni di sesso, etnia, età, disabilità, orientamento sessuale, opinioni politiche o religiose.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic