Research Project

ToNite - Innovazione sociale e digitale per la rigenerazione urbana

ABSTRACT
Una piattaforma innovativa per migliorare la sicurezza durante la notte lungo le rive del fiume Dora.

Where: international
Challenge
Rendere gli spazi urbani più vivibili e sicuri durante la notte è uno dei problemi che riguarda Torino e i suoi abitanti. Durante il giorno, i servizi e le attività economiche danno al cittadino una sensazione di sicurezza. Durante la notte queste attività sono ridotte, quindi il compito di tutelare la cittadinanza ricade fortemente sulle autorità locali.
Approach
Supportare la città ad affrontare la sfida del cambiamento fornendo sicurezza community-based attraverso l'attivazione della comunità, l'empowerment e il rilevamento sociale basato sulla tecnologia.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
ToNite svilupperà soluzioni e azioni multidisciplinari e co-progettate per comprendere meglio i fenomeni sociali urbani e affrontare i problemi derivanti da una percezione di insicurezza che tende a generare intolleranza sociale e scorretto utilizzo o inutilizzo degli spazi pubblici. Pertanto è fondamentale comprendere la percezione di sicurezza dei cittadini riguardo le loro esperienze di vita e di accesso agli spazi. Engineering guida lo sviluppo della Urban Data Platform dedicata a comprendere i fenomeni di insicurezza urbana e ad analizzarli, migliorando le capacità dei decisori di monitorare la situazione attuale, rilevare l'insorgere di nuovi fenomeni e comprendere le esigenze delle comunità. Il progetto ToNite è stato co-finanziato nell’ambito della quarta call del programma europeo UIA Urban Innovative Actions sul tema Urban Security.
Results

 

 

 

 

Migliore preparazione nella gestione della sicurezza urbana

 

 

Maggiore prevenzione dei processi di degrado urbano

 

 

Maggiore sicurezza fin dalla progettazione spaziale.

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.