Research Project

TITAN: combattere la disinformazione con il coaching intelligente

Un ecosistema aperto e distribuito per potenziare il pensiero critico dei cittadini.

Where: international
Challenge
La disinformazione produce false convinzioni con l'obiettivo di confondere, allontanare l'attenzione delle persone dall'accuratezza e distrarle dall'analisi delle dichiarazioni. Può minacciare la coesione sociale, amplificare la polarizzazione e infiammare l'estremismo. Può compromette le libere elezioni, la sicurezza generale e la salute pubblica creando una rete di bugie e sfiducia.
Approach
In questo contesto, TITAN mira a utilizzare nuove tecniche di intelligenza artificiale per combattere la disinformazione e supportare i professionisti dei media nel fornire informazioni corrette. Mira a fermare la condivisione e la diffusione involontaria di informazioni false. Aiuta inoltre alle persone di giungere alle proprie conclusioni riguardo la correttezza o affidabilità di una dichiarazione online.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

I modelli di coaching intelligente sono costruiti estraendo argomentazioni che identificano i segnali di disinformazione contenuti nella dichiarazione attraverso la tecnologia avanzata di Natural Language Processing (NLP). Essi incorporano, inoltre, micro-lezioni contenenti materiale di alfabetizzazione mediatica sui processi di verifica dei fatti. I modelli di coaching monitorano i progressi degli utenti per fornire feedback mirati, oltre a valutare l'impatto della condivisione delle informazioni attraverso il monitoraggio avanzato e l'andamento delle notizie dei social media.

Engineering coordina il progetto e gestisce la progettazione e lo sviluppo delle soluzioni AI della piattaforma.

Il progetto ha ricevuto un finanziamento dal programma di ricerca e innovazione dell'UE Horizon 2020 con l'accordo di sovvenzione n. 101070658.

Results

 

 

 

 

Servizi a valore aggiunto per le media companies

 

 

Supporto per i cittadini e per i professionisti dei media

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.