Research Project

ENERSHARE - Il dataspace europeo sull'energia

Facilitiamo la transizione del sistema energetico verso paradigmi più intelligenti e decentralizzati grazie allo scambio e alla condivisione sicuri di dati tra gli stakeholder della value chain.

Where: international
Challenge
La digitalizzazione del sistema energetico rende disponibile una grande quantità di dati. Apre quindi la strada a servizi cross-value chain grazie alla condivisione dei dati. Questi contribuiscono ad un sistema più efficiente, facilitando la transizione energetica. La condivisione dei dati però è in ritardo, per mancanza di fiducia e i possibili rischi sulla privacy.
Approach
A questo proposito, ENERSHARE facilita lo scambio e la condivisione dei dati lungo la value chain energetica assicurando fiducia e indipendenza, abilitando la transizione degli attuali sistemi energetici verso paradigmi più intelligenti e decentralizzati, sfruttando appieno le fonti rinnovabili a livello locale.
Solution

ENERSHARE definisce una Data-Driven Reference Architecture per il dominio energetico conforme a FIWARE, IDSA e GAIA-X. Esso crea un marketplace basato su Blockchain e smart contract con l’obiettivo di migliorare la fiducia reciproca tra gli attori dell’ecosistema e la sicurezza dei dati condivisi. Abilita inoltre la compensazione (anche non monetaria) di asset e risorse legate a dati (es. datasets, algoritmi, modelli) con asset e servizi energetici (es. manutenzione impianto di riscaldamento, conferimento surplus di energia autoprodotta in ambito locale). Engineering coordina il Consorzio di progetto composto da 30 partner e contribuisce in modo significativo allo sviluppo dell'Energy Data Space.

Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto n. 101069831.

Results

 

 

 

 

Common European Energy Data Space

 

 

Servizi energetici cross domain basati sull'intelligenza artificiale

 

 

Governance decentralizzata e modelli di business per l'Energy data Space

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.