Case Study

Metro di Copenhagen: sistemi di controllo per la nuova linea

ABSTRACT
In collaborazione con Leonardo e Salini Impregilo, abbiamo realizzato il sistema di monitoraggio della nuova linea metropolitana M3 di Copenaghen (Cityringen).

Where: denmark
Challenge
La nuova linea metropolitana senza pilota della Città di Copenaghen, il cui nome, Cityringer, richiama la sua forma circolare, è un'opera ad elevato contenuto tecnologico ed innovativo, composta da 17 stazioni, 5 pozzi di evacuazione di emergenza e un deposito. La linea M3 si integra con le 2 linee esistenti, per rispondere alle crescenti esigenze di mobilità di una capitale in espansione.
Approach
Engineering, con il suo bagaglio di esperienza nella realizzazione delle 2 precedenti linee, ha contribuito in modo efficace alla costruzione dell'infrastruttura, rispettando gli stringenti requisiti prestazionali e di sicurezza imposti, offrendo una soluzione robusta e adeguata al contesto sfidante.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Il progetto ha richiesto lo sviluppo di software di monitoraggio e controllo degli impianti specifici per ciascuno dei siti di periferia, utilizzando prodotti hardware appartenenti alla famiglia dei PLC ControlLogix della Rockwell (azienda leader nell'automazione). I sistemi HW/SW di periferia realizzati, sono stati poi integrati tra loro e con il sistema di monitoraggio SCADA centrale, per consentire agli operatori una agevole ed efficiente gestione della linea metropolitana. Nel dettaglio, lo sviluppo del software è stato condotto attraverso metodologie conformi agli standard di sicurezza SIL1 previsti dalla normativa vigente in ambito ferroviario.
Results

Maggiore efficienza e disponibilità del servizio

Maggiore sicurezza per i passeggeri

To know more
Research Project

Il progetto UNCHAIN rivoluziona la logistica urbana

UNCHAIN, progetto R&I finanziato dalla Comunità Europea, ha l’obiettivo di rivoluzionare la logistica urbana dell’ultimo miglio grazie a servizi e attività, sperimentati e validati in 3 living lab e 4 città follower.

Case Study

Aeroporti di Roma: soluzioni di business continuity per data center sempre attivi

Soluzione di Business Continuity con alta disponibilità e Disaster Recovery tra due Data Center interconnessi tramite WAN geografica per garantire la disponibilità dei dati e la resilienza ai guasti.

Research Project

Partenariato per l'Innovazione: Mobilità sostenibile intorno al Monte Bianco

Strumenti e applicativi di mobilità sostenibile per i territori dell'Espace Mont Blanc.