Case Study

La soluzione RomeFlex e la piattaforma di Engineering 

Abilitiamo un Mercato della Flessibilità locale completo, evoluto e inclusivo per i prosumer, al servizio di tutte le utenze del territorio.

Where: italy
Challenge
L'aumento del consumo energetico, in parallelo a quello dell’energia distribuita generata da piccoli produttori attraverso fonti rinnovabili, sta contribuendo a un crescente flusso di energia elettrica che deve essere sostenuto dalla rete di distribuzione locale. Fattori che rendono complesso prevedere la distribuzione dell'energia nella rete, con il rischio di congestioni, interruzioni e inefficienze nella distribuzione.
Approach
È in questo contesto che si inserisce il Mercato della Flessibilità Locale, ossia un mercato in cui consumatori, produttori e prosumer (utenti che svolgono sia il ruolo di consumatore che di produttore di energia) possono fornire servizi ancillari per ridurre o aumentare i propri profili energetici in risposta alle esigenze dei Distributori, che gestiscono la rete, tramite gli Aggregatori. In questo modo essi ricevono in cambio una remunerazione: pertanto il Mercato della Flessibilità locale aiuta a mantenere l’equilibrio della rete, la qualità del servizio fornito dai distributori e infine a ridurre i costi di investimento sostenuti per l’adeguamento della rete.
Solution
La soluzione multipiattaforma consentirà a tutti gli attori locali – i gestori della rete di distribuzione (DSO), i Balance Service Provider (BSP) ovvero gli aggregatori, i consumatori ed i prosumer – di operare in modo coordinato ed efficiente, adeguando i propri consumi o la propria produzione, regolando la quantità di elettricità trasportata nella rete. In questo modo la distribuzione risulta bilanciata ed è possibile far fronte in maniera efficiente ai ricorrenti picchi di richiesta o di produzione di energia rinnovabile. Al centro della multipiattaforma RomeFlex c’è la Market Interface Platform (MIP) sviluppata da Engineering, che connette i distributori di energia ed i BSP con il Gestore dei Mercati Energetici (GME) e parallelamente permette sia ai consumatori che ai prosumer di partecipare attivamente al mercato della flessibilità locale.
Results

 

 

 

 

Flessibilità nella rete di distribuzione locale

 

 

Settlement Management

 

 

Interfaccia con le piattaforme degli aggregatori

 

 

Interfaccia con la piattaforma di mercato del GME

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.