Case Study

Aeroporti di Roma: soluzioni di business continuity per data center sempre attivi

ABSTRACT
Soluzione di Business Continuity con alta disponibilità e Disaster Recovery tra due Data Center interconnessi tramite WAN geografica per garantire la disponibilità dei dati e la resilienza ai guasti.

Where: italy
Challenge
Il nostro cliente, uno dei principali aeroporti europei con un traffico annuale di decine di milioni di passeggeri, necessitava di implementare un'infrastruttura di Business Continuity distribuita tra due Data Center interconnessi tramite una rete WAN geografica. L'obiettivo principale era garantire la continuità e la disponibilità dei dati anche in caso di guasto di uno dei due siti.
Approach
Abbiamo adottato una metodologia strutturata e incrementale, articolata in diverse fasi progettate per assicurare una pianificazione accurata, un’implementazione efficiente, test approfonditi e una gestione continua della soluzione.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
La soluzione implementata si basa sulla tecnologia di storage Hitachi con replica sincrona, utilizzando il Global-Active Device (GAD). Questa configurazione crea un volume virtuale distribuito su più sistemi di storage fisici, anche situati a distanze significative. Il GAD assicura la continuità operativa garantendo dati costantemente accessibili, alta affidabilità e operazioni senza interruzioni, preservando la piena funzionalità anche in caso di guasto di uno dei sistemi coinvolti.
Results

Continuità operativa grazie alla riduzione dei tempi di recupero e all’impatto minimo dei guasti

Accesso garantito ai dati per assicurare una produttività costante

Markets
Ecosystems
Technologies

To know more
Use Case

AgriFood: così migliora la tracciabilità dei prodotti

Come utilizzare le tecnologie digitali per migliorare la tracciabilità della catena alimentare.

ENGIE: un servizio clienti sempre connesso

Per creare soluzioni incentrate sul cliente, che spaziano dai servizi di energia rinnovabile all'assistenza tecnica personalizzata, è essenziale adottare la tecnologia intelligente appropriata.

Approccio strategico alla compliance

Un modello operativo di Collateral Management su derivati OTC, a partire dai requisiti introdotti dalla normativa EMIR.