Trend Radar

Intelligenza Artificiale Generativa

Che cos’è? Come può migliorare, in modo etico e responsabile, la nostra vita quotidiana, promuovere la diffusione della cultura, assicurare uno sviluppo economico e sostenibile.

Cos’è l’AI Generativa? Come sta cambiando il nostro mondo?

L’AI Generativa è una tecnologia che può elevare la creatività umana portando allo sviluppo di nuove soluzioni componibili, efficaci e responsabili alle sfide di business.

Nel giro di pochi anni, l’Intelligenza Artificiale (AI) Generativa si è affermata come una tecnologia in grado di cambiare realmente il modo in cui viviamo e lavoriamo.

Se in una prima fase questa tecnologia ha attirato l’attenzione proprio per la sua capacità di simulare la creatività umana e di rivoluzionare il mondo dell’arte e della comunicazione, siamo ora entrati in una fase di maggiore maturità della GenAI, che è ormai parte del toolkit degli asset aziendali e di molte soluzioni differenti a disposizione di un vasto pubblico.

Scopri nel nostro nuovo Trend Radar i trend di mercato, use case e diverse esperienze nelle quali tramite questa tecnologia abbiamo generato un impatto significativo contribuendo a migliorare la qualità delle nostre vite, a sostenere lo sviluppo economico e culturale, a costruire il futuro responsabilmente.

Esempi di business in trasformazione grazie all’AI Generativa

Nella Pubblica Amministrazione l'AI Generativa consente di semplificare e migliorare la relazione con il cittadino facilitando l’accesso ai servizi, sviluppandone di nuovi e promuovendo la partecipazione attiva alla vita politica. Non solo: supporta la pianificazione urbana e ottimizza la mobilità urbana utilizzando dati sul traffico in tempo reale per prevedere i flussi e ridurre la congestione.

In ambito sanitario, la GenAi contribuisce alla ricerca e aumenta l'accuratezza degli strumenti diagnostici, in particolare quella sulle malattie rare, senza mettere a rischio la privacy dei pazienti. Consente lo sviluppo di protocolli di medicina di precisione che tengano conto della vasta complessità della biologia umana e delle conoscenze mediche in continua crescita, migliorando i risultati del trattamento di malattie complesse e identificando nuovi approcci terapeutici.

Nel settore Energy & Utilities, la GenAI supporta la progettazione di nuove infrastrutture energetiche efficienti e fornisce al cliente rapporti di risparmio energetico e consigli di risparmio altamente personalizzati. Le aziende del settore energetico, e non solo, possono anche utilizzare soluzioni basate sulla GenAI per facilitare l’aggiornamento della documentazione di conformità.
Toolbox
Begin your journey!
Ogni avventura inizia un passo per volta. Siamo pronti a mettere alla prova questa tecnologia di frontiera e ad affiancarti nello sviluppo di casi d'uso, assicurando sicurezza, responsabilità ed etica. Unisciti a noi in questo percorso straordinario verso il futuro.

EngGPT

Il Large Language Model italiano di Private GenAI del Gruppo Engineering.

Scopri di più
Client Story

Un avatar AI powered

Abbiamo creato un Digital Twin di Maximo Ibarra, il nostro CEO, con il quale poter interagire attraverso un avatar di realtà virtuale che impara e cresce nel tempo, offrendo un caso d'uso concreto e divertente per illustrare cosa può fare l’intelligenza artificiale e come può evolvere nel futuro.

Scopri di più
Research Project

TITAN: combattere la disinformazione con il coaching intelligente

Un ecosistema aperto e distribuito per potenziare il pensiero critico dei cittadini.

Scopri di più
Case Study

EngGPT Data per l'analisi avanzata dei dati geografici

Un assistente virtuale basato su EngGPT per la navigazione dei dati geografici e di produzione dei pozzi petroliferi

Scopri di più
Case Study

EngGPT Data Quality per l’aggiornamento dei piani pandemici

Utilizziamo la GenAI per la valutazione ed il confronto dei piani pandemici redatti da diversi enti sanitari locali

Scopri di più
Case Study

GenAI per l’estrazione di dati da disegni tecnici

Abbiamo realizzato una soluzione che utilizza l’AI Generativa per l’acquisizione automatica delle informazioni dai documenti di progetto o di modifica di un impianto.

Scopri di più
Case Study

Produzione automatica di documentazione da codice sorgente

Uso di EngGPT per generare automaticamente da grandi quantità di codice e video tutorial la documentazione necessaria al mantenimento dei sistemi.

Scopri di più
Use Case

Generazione automatica dei test delle funzionalità di un software

EngGPT consente di generare in modo automatico dalla documentazione del software il piano di test funzionali da eseguire.

Scopri di più
Case Study

Planetaria Festival: Teatro interattivo con avatar sul cambiamento climatico

Abbiamo sviluppato un avatar digitale con EngGPT per un'esperienza teatrale unica, ideata da Stefano Accorsi e Filippo Gentili, con la produzione e la curatela di Superhumans e Fondazione Teatro della Toscana.

Scopri di più
Podcast

Private Generative AI: come ci aiuta a proteggere i nostri dati?

Quali sono i reali benefici di questa tecnologia? Quali le potenzialità? E in che modo definirà il business nei prossimi mesi? Ai nostri microfoni Gianmarco Ciarfaglia, Senior Manager AI & Advanced Analytics di Engineering.

Ascolta il podcast
Podcast

Responsible AI

Ne parliamo con Gianmarco Ciarfaglia, Head of AI & Advanced Analytics di Engineering.

Ascolta il podcast
White Paper

AI & Advanced Analytics

L’impatto dell’AI nella creazione di nuovo valore dai dati per guidare il business del futuro.

Scopri di più