La Qualità come cultura condivisa e certificata

Una chiave per l’eccellenza, il successo progettuale e la crescita delle competenze.

ENGINEERING

Sistema di Gestione della Qualità
UNI EN ISO 9001:2015
RINA - Italia

  • Analisi, Progettazione, Sviluppo di Applicazioni Basate Su System Integration e Progettazione
  • Sviluppo e Commercializzazione di Prodotti Software
  • Progettazione ed Erogazione di Servizi Full Outsourcing (Application, Facility, Network Management, Customer Support) 
  • Erogazione di Servizi di Installazione, Conduzione, Avviamento, Assistenza, Manutenzione E Formazione di Sistemi Informatici
  • Erogazione di Servizi T&M Di Consulenza Tecnica, Applicativa, Organizzativa
  • Progettazione, Organizzazione, Supporto, Start Up ed Erogazione di Corsi di Formazione Professionale, anche In Modalità e-Learning 
  • Progettazione ed Erogazione di Servizi di Consulenza Strategica, Organizzativa, Metodologica, di Infrastruttura ICT e Reingegnerizzazione di Processi
  • Progettazione, Realizzazione e Gestione di Servizi a Contenuto Multicanale E Multipiattaforma
  • Produzione di Contenuti Multimediali 
  • Erogazione di Servizi di Call Center / Contact Center / CRM.

Settori: IAF 28, 29, 33, 35, 37, 39

Valutato secondo le prescrizioni del Regolamento Tecnico RT-05. La certificazione si intende riferita agli aspetti gestionali dell'impresa nel suo complesso ed è utilizzabile ai fini della qualificazione delle imprese di costruzione ai sensi dell'articolo 84 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e Linee Guida ANAC applicabili.

Per la sede di Napoli in aggiunta anche:

  • Progettazione, sviluppo, integrazione, personalizzazione, installazione ed assistenza di sistemi, prodotti e soluzioni software.
  • Progettazione, installazione e manutenzione di Sistemi e di apparecchiature di automazione e controllo.

Settori: IAF 28, 33

Valutato secondo le prescrizioni del Regolamento Tecnico RT-05. La certificazione si intende riferita agli aspetti gestionali dell'impresa nel suo complesso ed è utilizzabile ai fini della qualificazione delle imprese di costruzione ai sensi dell'articolo 84 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e Linee Guida ANAC applicabili.

IT Service Management
ISO/IEC 20000-1:2018
RINA - Italia

  • Il sistema di gestione dei servizi IT a supporto dell’erogazione di servizi di Data Center (Application Management, Facility Management) erogati attraverso i Data Center.

Settori IAF: 33

Sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione (SGSI)
ISO/IEC 27001:2022

Controlli per la Sicurezza delle Informazioni nei Servizi Cloud
ISO/IEC 27017:2015

Protezione dei dati personali nei Servizi di Public Cloud
ISO/IEC 27018:2019

RINA – Italia

  • Progettazione ed Erogazione di Servizi di Conservazione Digitale.
  • Progettazione, Sviluppo E Manutenzione di Soluzioni Software ed Erogazione di Servizi inclusa la Gestione e l'amministrazione Informatizzata del Personale.
  • Erogazione di Servizi di Gestione Infrastrutturale per Ambienti e Sistemi ICT.
  • I Servizi Citati sono Erogati anche tramite Piattaforme Cloud in modalità SAAS (Software As A
  • Service), IAAS (Infrastructure As A Service) e PAAS (Platform As A Service) con l’utilizzo delle
  • Linee Guida Iso/Iec 27017:2015 E Iso/Iec 27018:201.

Settori IAF: 33

Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
ISO 45001:2018
DNV - Italia

  • Data center service, Hosting, Housing, Managed Services, Server Farm, Storage, Backup e cloud services.
  • Analisi, progettazione, sviluppo, integrazione di sistemi informativi; progettazione ed erogazione di servizi di outsourcing applicativo.
  • Erogazione di servizi (correlati ai precedenti) di installazione, formazione, conduzione avviamento ed assistenza.
  • Erogazione di servizi T&M per consulenze tecniche, applicative, organizzative.
  • Commercializzazione sistemi hardware e software.
  • Erogazione di servizi di supporto per la ricerca di evasione tributaria per la Pubblica Amministrazione Locale. Erogazione dei servizi per la liquidazione, accertamento e riscossione dei tributi, compreso l'incasso delle entrate tributarie ed extra tributarie e patrimoniali.

Settori: IAF 29, 33, 35, 37

Sistemi di gestione ambientale 
ISO 14001:2015
DNV - Italia

  • Analisi, progettazione, sviluppo, integrazione di sistemi informativi; progettazione ed erogazione di servizi di outsourcing applicativo.
  • Erogazione di servizi (correlati ai precedenti) di installazione, formazione, conduzione avviamento ed assistenza.
  • Erogazione di servizi T&M per consulenze tecniche, applicative, organizzative.
  • Commercializzazione sistemi hardware e software.
  • Erogazione di servizi di supporto per la ricerca di evasione tributaria per la Pubblica Amministrazione Locale.
  • Erogazione dei servizi per la liquidazione, accertamento e riscossione dei tributi, compreso l’incasso delle entrate tributarie ed extra tributarie e patrimoniali.
  • Data center service, Hosting, Housing, Managed Services, Server Farm, Storage, Backup e cloud services

Settori: IAF 29, 33, 35

Nato AQAP 2110 Ed. D Ver1 e AQAP 2210 Ed. A Ver2
Ministero della Difesa - TELEDIFE


Il Sistema di Gestione della Qualità di Engineering Ingegneria Informatica è stato dichiarato conforme alle norme AQAP 2110 Ed. D Ver1 e AQAP 2210 Ed. A Ver2 per le attività di “Progettazione, sviluppo e manutenzione di software applicativo per sistemi informativi gestionali per uso militare” da parte di Teledife, la Direzione Informatica Telematica e Tecnologie Avanzate del Ministero della Difesa. L’attestato di riconoscimento N°0011 è stato rilasciato il 22/12/2022.

Sistema di gestione per l'anticorruzione
ISO 37001:2016 
RINA - Italia

  • Fornitura di soluzioni informatiche complete: analisi, progettazione, sviluppo di applicazioni e progettazione, sviluppo e commercializzazione di prodotti software e sistemi integrati di informatica per Utilities, Pubblica Amministrazione e Sanità, Industria, TLC, Banche, Assicurazioni ed Istituti Finanziari.
  • Realizzazione di soluzioni informatiche basate su System Integration.
  • Progettazione ed erogazione di Servizi Full Outsourcing (Application, Facility, Network Management, Customer Support).
  • Erogazione di servizi di installazione di Sistemi Informatici, formazione, conduzione, avviamento e assistenza.
  • Erogazione di servizi T&M di consulenza tecnica, applicativa, organizzativa.
  • Progettazione, organizzazione, supporto, start up ed erogazione di corsi di formazione professionale, anche in modalità e-learning.
  • Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza strategica, organizzativa, metodologica, di infrastruttura ICT e reingegnerizzazione di processi.
  • Progettazione, realizzazione e gestione di servizi a contenuto multicanale e multipiattaforma; produzione di contenuti multimediali.
  • Erogazione di servizi di Call Center/ Contact Center/ CRM.

Settori: IAF 29, 33, 35, 37, 39

Specifiche e guida, al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione
ISO 14064-1:2018
Bureau Veritas Italia SpA

Il Gruppo Engineering ha adottato un approccio tecnologico per ridurre le emissioni di CO2 migliorando contestualmente l'efficienza del proprio business.

Lo strumento utilizzato per rispondere ai differenti bisogni in materia di dichiarazioni e verifiche delle emissioni dei gas ad effetto serra è lo schema ISO 14064-1:2018 "Gas ad effetto serra" implementato dall'organizzazione per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di GHG (Greenhouse Gases) e della loro rimozione.

La volontà di certificare tale impegno presenta notevoli benefici:

  • promuove la coerenza, la trasparenza e la credibilità nel conteggio delle emissioni;
  • permette di identificare e di gestire i rischi e le responsabilità legate alle emissioni nocive di gas ad effetto serra;
  • favorisce la progettazione, lo sviluppo e l'applicazione di iniziative e di programmi volti all'abbattimento degli inquinanti.

Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
SA 8000:2014
RINA - Italia SAAS ACCREDITED CERTIFICATION BODY

  • Fornitura di soluzioni informatiche complete: analisi, progettazione, sviluppo di applicazioni e progettazione, sviluppo e commercializzazione di prodotti software e sistemi integrati di informatica per Utilities, Pubblica Amministrazione e Sanità, Banche, Assicurazioni ed Istituti Finanziari.
  • Realizzazione di soluzioni informatiche basate su System Integration.
  • Progettazione ed erogazione di Servizi Full Outsourcing (Application, Facility, Network Management, Customer Support).
  • Erogazione di servizi di installazione di Sistemi Informatici, formazione, conduzione, avviamento e assistenza.
  • Erogazione di servizi T&M di consulenza tecnica, applicativa, organizzativa. Progettazione, organizzazione, supporto, start-up ed erogazione di corsi di formazione professionale, anche in modalità e-learning.
  • Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza strategica, organizzativa, metodologica, di infrastruttura ICT e reingegnerizzazione di processi.
  • Progettazione, realizzazione e gestione di servizi a contenuto multicanale e multipiattaforma; produzione di contenuti multimediali.
  • Erogazione di servizi di Call Center/Contact Center/CRM.

Sistema di Gestione per la Parità di Genere
Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
RINA – Italia

La Certificazione attesta l'impegno dell'azienda nella promozione della Parità di Genere attraverso un Sistema di Gestione strutturato. Basata su sei aree chiave – Cultura e Strategia, Governance, Processi HR, Opportunità di Crescita e Inclusione, Equità Remunerativa e Conciliazione Vita-Lavoro – la certificazione rappresenta un passo concreto verso un ambiente di lavoro sempre più equo e inclusivo. L’adozione di pratiche e politiche aziendali garantisce pari opportunità, valorizza la diversità e promuove un contesto lavorativo che favorisca la crescita professionale equa per tutte le persone dipendenti, rafforzando al contempo la credibilità dell’azienda nel mercato e nei confronti degli stakeholder.

CYBERTECH

Sistema di Gestione della Qualità
Sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione (SGSI)
ISO 9001:2015 e ISO 27001:2017
CSQA

Progettazione ed erogazione di servizi:

  • di consulenza Informatica relativa alle integrazioni software per i sistemi informativi e per la sicurezza;
  • di sviluppo, gestione e manutenzione delle infrastrutture tecnologiche IT;
  • di tipo MSS (Managed Security Services): Identity Access Governance and Management, Network Security, Monitoraggio dei Sistemi di Sicurezza, Vulnerability Assessment e Penetration test, Ethical Hacking, SOC Management, Incident Management;
  • di Security Advisory;
  • di Digital Forensic.

Progettazione, produzione, installazione e manutenzione di prodotti software.
Settori: IAF 33, 34, 35

Accreditamento Laboratorio di Test per la valutazione della sicurezza informatica
ISO/IEC 17025:2018
Accredia

L’accreditamento attesta l'imparzialità, la competenza tecnica e la riservatezza del Laboratorio di test per valutazioni di sicurezza informatica che offre il proprio servizio di Vulnerability Assessment agli operatori afferenti ai seguenti ambiti:

  • eIDAS - Servizi di tipo fiduciario afferenti al Reg. UE 2014/910 eIDAS, conformi ai requisiti ETSI EN 319 401, ETSI EN 319 411-1, ETSI EN 319 411-2, ETSI EN 319 412/III.
  • SPID - Servizi di tipo fiduciario nazionale afferenti alla normativa in materia di SPID, in conformità al DPCM 24/10/2014.

IT Service Management
ISO/IEC 20000-1:2018
CSQA

Erogazione di Servizi di sicurezza per gli ambiti:

  • Assess & Manage Risk and Prove compliance
  • Govern Digital Entities
  • Block Cyber Attacks
  • Safeguard Data
  • Protection Critical Infrastructure.

Settori: IAF 33

Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
SA 8000:2014
RINA - Italia SAAS ACCREDITED CERTIFICATION BODY

Progettazione ed erogazione di servizi:

  • di consulenza Informatica relativa alle integrazioni software per i sistemi informativi e per la sicurezza;
  • di sviluppo, gestione e manutenzione delle infrastrutture tecnologiche IT;
  • di tipo MSS (Managed Security Services): Identity Access Governance and Management, Network Security, Monitoraggio dei Sistemi di Sicurezza, Vulnerability Assessment e Penetration test, Ethical Hacking, SOC Management, Incident Management;
  • di Security Advisory;
  • di Digital Forensic.

Progettazione, produzione, installazione e manutenzione di prodotti software.

Sistema di Gestione per la Parità di Genere
Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
RINA – Italia

La Certificazione attesta l'impegno dell'azienda nella promozione della Parità di Genere attraverso un Sistema di Gestione strutturato. Basata su sei aree chiave – Cultura e Strategia, Governance, Processi HR, Opportunità di Crescita e Inclusione, Equità Remunerativa e Conciliazione Vita-Lavoro – la certificazione rappresenta un passo concreto verso un ambiente di lavoro sempre più equo e inclusivo. L’adozione di pratiche e politiche aziendali garantisce pari opportunità, valorizza la diversità e promuove un contesto lavorativo che favorisca la crescita professionale equa per tutte le persone dipendenti, rafforzando al contempo la credibilità dell’azienda nel mercato e nei confronti degli stakeholder.

ENGINEERING D.HUB

Sistema di Gestione della Qualità
UNI EN ISO 9001:2015
RINA - Italia

  • Progettazione ed erogazione di servizi sistemistici e infrastrutturali per ambienti e sistemi ICT; housing, hosting, networking, servizi continuativi di supporto.
  • Erogazione di servizi di Call Center/ Contact Center/ CRM.

Settori: IAF 33, 35

Sistemi di gestione della continuità operativa
ISO 22301:2019 
RINA - Italia

  • Il BCMS a supporto di ambienti e sistemi ICT; housing, hosting, networking, infrastruttura cloud e servizi IaaS-PaaS, service desk e servizi continuativi di supporto.

Settori: IAF 33

Sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione (SGSI)
ISO/IEC 27001:2022

Controlli per la Sicurezza delle Informazioni nei Servizi Cloud
ISO/IEC 27017:2015

Protezione dei dati personali nei Servizi di Public Cloud
ISO/IEC 27018:2019

Gestione degli incidenti di sicurezza
ISO/IEC 27035:2023

RINA - Italia

  • Progettazione ed erogazione di servizi sistemistici e infrastrutturali per ambienti e sistemi ICT; Housing, Hosting, networking, servizi continuativi di supporto, anche su piattaforme cloud in modalità IAAS (Infrastructure as a Service) e PAAS (Platform as a Service) con l’utilizzo della linea guida ISO/IEC 27018:2019 e della linea guida ISOIEC 27017:2015. 
  • Gestione degli incidenti di sicurezza delle informazioni con l’utilizzo delle linee guida ISOIEC 27035-1:2023, ISOIEC 27035-2:2023, e ISOIEC 27035-3:2020.
  • Progettazione, sviluppo, manutenzione del software e servizi applicativi.

Settori: IAF 33

IT Service Management
ISO/IEC 20000-1:2018
RINA - Italia

  • Il  sistema di gestione dei servizi IT a supporto dell'erogazione di servizi di Housing, Hosting, gestione reti dati, conservazione di documenti digitali e servizi di supporto all'infrastruttura ICT.

Settori: IAF 33

Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
ISO 45001:2018
DNV - Italia

  • Analisi, progettazione, sviluppo, integrazione di sistemi informativi; progettazione ed erogazione di servizi di outsourcing applicativo.
  • Erogazione di servizi (correlati ai precedenti) di installazione, formazione, conduzione avviamento ed assistenza.
  • Erogazione di servizi T&M per consulenze tecniche, applicative, organizzative.
  • Commercializzazione sistemi hardware e software.
  • Data center service, Hosting, Housing, Managed Services, Server Farm, Storage, Backup and cloud services.

Settori: IAF 29, 33, 25, 37

Sistemi di gestione ambientale 
ISO 14001:2015
DNV - Italia

  • Analisi, progettazione, sviluppo, integrazione di sistemi informativi; progettazione ed erogazione di servizi di outsourcing applicativo.
  • Erogazione di servizi (correlati ai precedenti) di installazione, formazione, conduzione avviamento ed assistenza.
  • Erogazione di servizi T&M per consulenze tecniche, applicative, organizzative.
  • Commercializzazione sistemi hardware e software.
  • Data center service, Hosting, Housing, Managed Services, Server Farm, Storage, Backup e cloud services.

Settori: IAF 29, 33, 35

Specifiche e guida, al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione
ISO 14064-1:2018
Bureau Veritas Italia SpA

Il Gruppo Engineering ha adottato un approccio tecnologico per ridurre le emissioni di CO2 migliorando contestualmente l'efficienza del proprio business.

Lo strumento utilizzato per rispondere ai differenti bisogni in materia di dichiarazioni e verifiche delle emissioni dei gas ad effetto serra è lo schema ISO 14064-1:2018 "Gas ad effetto serra" implementato dall'organizzazione per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di GHG (Greenhouse Gases) e della loro rimozione.

La volontà di certificare tale impegno presenta notevoli benefici:

  • promuove la coerenza, la trasparenza e la credibilità nel conteggio delle emissioni;
  • permette di identificare e di gestire i rischi e le responsabilità legate alle emissioni nocive di gas ad effetto serra;
  • favorisce la progettazione, lo sviluppo e l'applicazione di iniziative e di programmi volti all'abbattimento degli inquinanti.

Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
SA 8000:2014
RINA - Italia SAAS ACCREDITED CERTIFICATION BODY

  • Fornitura di soluzioni informatiche complete: analisi, progettazione, sviluppo di applicazioni e progettazione, sviluppo e commercializzazione di prodotti software e sistemi integrati di informatica per Utilities, Pubblica Amministrazione e Sanità, Banche, Assicurazioni ed Istituti Finanziari.
  • Realizzazione di soluzioni informatiche basate su System Integration.
  • Progettazione ed erogazione di Servizi Full Outsourcing (Application, Facility, Network Management, Customer Support).
  • Erogazione di servizi di installazione di Sistemi Informatici, formazione, conduzione, avviamento e assistenza.
  • Erogazione di servizi T&M di consulenza tecnica, applicativa, organizzativa. Progettazione, organizzazione, supporto, start-up ed erogazione di corsi di formazione professionale, anche in modalità e-learning.
  • Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza strategica, organizzativa, metodologica, di infrastruttura ICT e reingegnerizzazione di processi.
  • Progettazione, realizzazione e gestione di servizi a contenuto multicanale e multipiattaforma; produzione di contenuti multimediali.
  • Erogazione di servizi di Call Center/Contact Center/CRM.

Sistema di gestione per l'anticorruzione
ISO 37001:2016
RINA - Italia

  • Progettazione ed erogazione di servizi sistemistici e infrastrutturali per ambienti e sistemi ICT; housing, hosting, networking, servizi continuativi di supporto.
  • Erogazione di servizi di Call Center/ Contact Center.

Settori: IAF 33, 35

Sistema di Gestione per la Parità di Genere
Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
RINA – Italia

La Certificazione attesta l'impegno dell'azienda nella promozione della Parità di Genere attraverso un Sistema di Gestione strutturato. Basata su sei aree chiave – Cultura e Strategia, Governance, Processi HR, Opportunità di Crescita e Inclusione, Equità Remunerativa e Conciliazione Vita-Lavoro – la certificazione rappresenta un passo concreto verso un ambiente di lavoro sempre più equo e inclusivo. L’adozione di pratiche e politiche aziendali garantisce pari opportunità, valorizza la diversità e promuove un contesto lavorativo che favorisca la crescita professionale equa per tutte le persone dipendenti, rafforzando al contempo la credibilità dell’azienda nel mercato e nei confronti degli stakeholder.

ENGINEERING DO BRASIL

Capability Maturity Model Integration (CMMi-DEV vers. 1.3 - liv.3)
ProMove Business Innovation - Rio de Janeiro

  • Assessment condotto con il metodo SCAMPI Staged. Ha riguardato l’area ERP di progetti SAP e Development Center della Direzione Industria e Amministrazione Pubblica.

LIVEBOX

Sistemi di gestione ambientale 
ISO 14001:2015
DNV - Italia

  • Progettazione, realizzazione, installazione e manutenzione di appicazioni software.

Settori: IAF 33

Sistemi di Gestione della Qualità 
IT Service Management
Sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione (SGSI)
ISO 9001:2015, ISO/IEC 20000-1:2018 e EN ISO/IEC 27001:2017
AUDISO Certification

  • Progettazione e sviluppo di prodotti software e sistemi informatici
  • Consulenza specialistica in ambito ICT
  • Gestione e manutenzione di infrastrutture tecnologiche
  • Servizi di conduzione di server farm
  • Fornitura di infrastrutture informatiche e di telecomunicazioni
  • Erogazione di servizi di assistenza e supporto tecnico ed informatico.

Settori: EA 29, 33, 35

MUNICIPIA

Sistema di Gestione della Qualità
ISO 9001:2015 
Bureau Veritas Italia SpA - Italia

  • Erogazione di servizi di consulenza informatica e realizzazione di soluzioni applicative, analisi, progettazione sviluppo, installazione e avviamento di soluzioni applicative, formazione, manutenzione, integrazione di sistemi.
  • Progettazione, sviluppo e manutenzione software ed erogazione servizi integrati a supporto degli Enti Locali e delle loro aziende per la gestione amministrativa, contabile e operativa.
  • Erogazione di servizi per la liquidazione, accertamento e riscossione dei Tributi, compreso l'incasso delle entrate tributarie e extratributarie/patrimoniali.
  • Erogazione di servizi per la gestione integrata delle procedure sanzionatorie amministrative ed attività collegate (data entry, stampa, postalizzazione, archiviazione ottica e rendicontazione) per gli organi di Polizia e altri uffici della Pubblica Amministrazione, inclusa la gestione delle sanzioni irrogate a veicoli con targa estera o a soggetti residenti all'estero.
  • Erogazione di servizi per la mobilità e servizi al territorio.

Settori: IAF 33, 35

Sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione (SGSI)
ISO/IEC 27001:2022 
Bureau Veritas Italia SpA - Italia

  • Progettazione, sviluppo e manutenzione software ed erogazione servizi integrati a supporto degli Enti Locali e delle loro aziende per la gestione amministrativa, contabile e operativa.
  • Erogazione di servizi per la liquidazione, accertamento e riscossione dei Tributi, compreso l'incasso delle entrate tributarie e extratributarie/patrimoniali.
  • Erogazione di servizi per la gestione integrata delle procedure sanzionatorie amministrative ed attività collegate (data entry, stampa, postalizzazione, archiviazione ottica e rendicontazione) per gli organi di Polizia e altri uffici della Pubblica Amministrazione, inclusa la gestione delle sanzioni irrogate a veicoli con targa estera o a soggetti residenti all'estero.
  • Erogazione di servizi per la mobilità e servizi al territorio.

Controlli per la Sicurezza delle Informazioni nei Servizi Cloud
ISO/IEC 27017:2015 
Bureau Veritas Italia SpA - Italia

  • Estensione (Statement) del Certificato ISO/IEC 27001:2013 alla Linea Guida ISO/IEC 27017:2015 Information technology - Security techniques - Code of practice for information security controls based on ISO/IEC 27002 for cloud services.
  • Progettazione, sviluppo e manutenzione software ed erogazione servizi integrati a supporto degli Enti Locali e delle loro aziende per la gestione amministrativa, contabile e operativa. Erogazione di servizi per la liquidazione, accertamento e riscossione dei Tributi, compreso l'incasso delle entrate tributarie e extratributarie/patrimoniali.
  • Erogazione di servizi per la gestione integrata delle procedure sanzionatorie amministrative ed attività collegate (data entry, stampa, postalizzazione, archiviazione ottica e rendicontazione) per gli organi di Polizia e altri uffici della Pubblica Amministrazione, inclusa la gestione delle sanzioni irrogate a veicoli con targa estera o a soggetti residenti all'estero.
  • Erogazione di servizi per la mobilità e servizi al territorio.

    I servizi citati sono erogati anche su piattaforme cloud in modalità SaaS (Software as a Service) con l’utilizzo delle linee guida ISO/IEC 27017:2015 e ISO/IEC 27018:2019.

Protezione dei dati personali nei Servizi di Public Cloud
ISO/IEC 27018:2019 
Bureau Veritas Italia SpA - Italia

  • Estensione (Statement) del Certificato ISO/IEC 27001:2013 alla Linea Guida ISO/IEC 27018:2019 Information technology - Security techniques - Code of practice for protection of personally identifiable information (PII) in public clouds acting as PII processors.
  • Progettazione, sviluppo e manutenzione software ed erogazione servizi integrati a supporto degli Enti Locali e delle loro aziende per la gestione amministrativa, contabile e operativa. Erogazione di servizi per la liquidazione, accertamento e riscossione dei Tributi, compreso l'incasso delle entrate tributarie e extratributarie/patrimoniali.
  • Erogazione di servizi per la gestione integrata delle procedure sanzionatorie amministrative ed attività collegate (data entry, stampa, postalizzazione, archiviazione ottica e rendicontazione) per gli organi di Polizia e altri uffici della Pubblica Amministrazione, inclusa la gestione delle sanzioni irrogate a veicoli con targa estera o a soggetti residenti all'estero.
  • Erogazione di servizi per la mobilità e servizi al territorio.

    I servizi citati sono erogati anche su piattaforme cloud in modalità SaaS (Software as a Service) con l’utilizzo delle linee guida ISO/IEC 27017:2015 e ISO/IEC 27018:2019

Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
ISO 45001:2018
DNV - Italia

  • Analisi, progettazione, sviluppo, integrazione di sistemi informativi; progettazione ed erogazione di servizi di outsourcing applicativo.
  • Erogazione di servizi (correlati ai precedenti) di installazione, formazione, conduzione avviamento ed assistenza.
  • Erogazione di servizi T&M per consulenze tecniche, applicative, organizzative.
  • Erogazione di servizi di supporto per la ricerca di evasione tributaria per la Pubblica Amministrazione Locale.
  • Erogazione dei servizi per la liquidazione, accertamento e riscossione dei tributi, compreso l'incasso delle entrate tributarie ed extra tributarie e patrimoniali.

Settori: IAF 29, 33, 35, 37

Sistemi di gestione ambientale 
ISO 14001:2015
DNV - Italia

  • Analisi, progettazione, sviluppo, integrazione di sistemi informativi; progettazione ed erogazione di servizi di outsourcing applicativo.
  • Erogazione di servizi (correlati ai precedenti) di installazione, formazione, conduzione avviamento ed assistenza.
  • Erogazione di servizi T&M per consulenze tecniche, applicative, organizzative.
  • Commercializzazione sistemi hardware e software.
  • Erogazione di servizi di supporto per la ricerca di evasione tributaria per la Pubblica Amministrazione Locale. Erogazione dei servizi per la liquidazione, accertamento e riscossione dei tributi, compreso l’incasso delle entrate tributarie ed extra tributarie e patrimoniali.

Settori: IAF 29, 33, 35

Sistema di gestione per l'anticorruzione
ISO 37001:2016
RINA - Italia

  • Erogazione di servizi di consulenza informatica e realizzazione soluzioni applicative: analisi, progettazione sviluppo, installazione e avviamento di soluzioni applicative, formazione, manutenzione, integrazione di sistemi.
  • Progettazione, sviluppo e manutenzione software ed erogazione servizi integrati a supporto degli Enti Locali e delle loro aziende per la gestione amministrativa, contabile e operativa.
  • Erogazione di servizi per la liquidazione, accertamento e riscossione dei Tributi, compreso l'incasso delle entrate tributarie e extratributarie/patrimoniali.
  • Erogazione di servizi per la gestione integrata delle procedure sanzionatorie amministrative ed attività collegate (data entry, stampa, postalizzazione, archiviazione ottica e rendicontazione) per gli organi di Polizia e altri uffici della Pubblica Amministrazione, inclusa la gestione delle sanzioni irrogate a veicoli con targa estera o a soggetti residenti all’estero.
  • Erogazione di servizi per la mobilità e servizi al territorio.

Settori: IAF 33, 35

Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
SA 8000:2014
RINA - Italia SAAS ACCREDITED CERTIFICATION BODY

  • Erogazione di servizi di consulenza informatica e realizzazione di soluzioni applicative, analisi, progettazione sviluppo, installazione e avviamento di soluzioni applicative, formazione, manutenzione, integrazione di sistemi.
  • Progettazione, sviluppo e manutenzione software ed erogazione servizi integrati a supporto degli Enti Locali e delle loro aziende per la gestione amministrativa, contabile e operativa.
  • Erogazione di servizi per la liquidazione, accertamento e riscossione dei Tributi, compreso l'incasso delle entrate tributarie e extratributarie/patrimoniali.
  • Erogazione di servizi per la gestione integrata delle procedure sanzionatorie amministrative ed attività collegate (data entry, stampa, postalizzazione, archiviazione ottica e rendicontazione) per gli organi di Polizia e altri uffici della Pubblica Amministrazione, inclusa la gestione delle sanzioni irrogate a veicoli con targa estera o a soggetti residenti all'estero.
  • Erogazione di servizi per la mobilità e servizi al territorio.

IT Service Management
ISO/IEC 20000-1:2018
DNV - Italia

  • Il sistema di gestione del servizio IT di Municipia S.p.A. a supporto dell’erogazione di realizzazione, assistenza, servizi professionali, manutenzione e gestione di soluzioni applicative per la gestione integrata delle procedure e dei servizi rivolti ad Aziende e Amministrazioni Pubbliche, come descritto nel Catalogo dei Servizi.

Sistema di Gestione per la Parità di Genere
Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
RINA – Italia

La Certificazione attesta l'impegno dell'azienda nella promozione della Parità di Genere attraverso un Sistema di Gestione strutturato. Basata su sei aree chiave – Cultura e Strategia, Governance, Processi HR, Opportunità di Crescita e Inclusione, Equità Remunerativa e Conciliazione Vita-Lavoro – la certificazione rappresenta un passo concreto verso un ambiente di lavoro sempre più equo e inclusivo. L’adozione di pratiche e politiche aziendali garantisce pari opportunità, valorizza la diversità e promuove un contesto lavorativo che favorisca la crescita professionale equa per tutte le persone dipendenti, rafforzando al contempo la credibilità dell’azienda nel mercato e nei confronti degli stakeholder.

NEXEN

Sistema di Gestione della Qualità
ISO 9001:2015
Bureau Veritas Italia SpA - Italia

  • Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza aziendale.

Settori: IAF 35, 37

Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
ISO 45001:2018
DNV - Italia

  • Analisi, progettazione, sviluppo, integrazione di sistemi informativi; progettazione ed erogazione di servizi di outsourcing applicativo.
  • Erogazione di servizi (correlati ai precedenti) di installazione, formazione, conduzione avviamento ed assistenza.
  • Erogazione di servizi T&M per consulenze tecniche, applicative, organizzative.
  • Erogazione di servizi di supporto per la ricerca di evasione tributaria per la Pubblica Amministrazione Locale.
  • Erogazione dei servizi per la liquidazione, accertamento e riscossione dei tributi, compreso l'incasso delle entrate tributarie ed extra tributarie e patrimoniali.

Settori: IAF 29, 33, 35, 37

Sistemi di gestione ambientale 
ISO 14001:2015
DNV - Italia

  • Erogazione di servizi T&M per consulenze tecniche, applicative, organizzative.

Settori: IAF 35

Note: lista non esaustiva; i certificati sono stati rilasciati in italiano o in lingua inglese.