Controllo dati, privacy e allineamento alle normative: la soluzione nativamente ottimizzata per il contesto italiano
EngGPT è il set di Large Language Models (LLMs) di ENG, basato sull’AI Generativa Privata, che consente ad aziende e istituzioni di sfruttare la potenza dell’Intelligenza Artificiale con una soluzione nativamente ottimizzata per il contesto italiano garantendo completo controllo dei dati, privacy, conformità alle normative e perfetta aderenza al contesto specifico.
Grazie al progetto di innovazione denominato HAIR (Hub for Artificial Intelligence Research), ENG sta sviluppando, addestrando e validando alcune soluzioni prototipali per gli LLM che potranno essere integrate all’interno della suite EngGPT attraverso successive fasi di maturazione tecnologica e industrializzazione. HAIR è un’iniziativa del ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data and Quantum Computing e beneficia delle capacità computazionali offerte da CINECA.
La nuova versione di EngGPT viene addestrata “from scratch” (da zero) con trilioni di token ottimizzati per il linguaggio italiano. Questo approccio garantisce un controllo totale sui dati utilizzati, così da ridurre il più possibile eventuali bias e assicurare un modello altamente accurato e sicuro, che rispetta i più alti standard di qualità e trasparenza, sempre più rispondente alle linee guide dell’AI ACT e in grado di creare un sistema di Intelligenza Artificiale che tutela i diritti dei cittadini.
Cosa puoi fare con EngGPT?
EngGPT alimenta gli assistenti virtuali, utilizzando un framework basato su agenti AI per affrontare una varietà di compiti di elaborazione del linguaggio naturale e casi d'uso come la raccolta di informazioni da documenti, l'analisi dei dati, l'elaborazione delle immagini, la qualità dei dati e altro ancora.
EngGPT può essere integrato senza soluzione di continuità in qualsiasi applicazione e personalizzato con i dati del cliente. Fornisce opzioni scalabili, dai modelli linguistici di piccole dimensioni (SLM) per compiti semplici e a basso costo, ai potenti LLM per attività complesse e ad alta intensità di risorse.
EngGPT può essere installato on premise, evitando che i dati lascino il perimetro aziendale.
Benefici
EngGPT: la soluzione di Private GenAI italiana
La sinergia tra Ricerca e Business rende l'Italia protagonista nel campo dell'AI.
Engineering annuncia la nuova versione di EngGPT: l'evoluzione dell'AI Made in Italy
Il Large Language Model (LLM) del Gruppo viene ottimizzato per il contesto italiano e implementa Private GenAI in modo sempre più controllato, sicuro e compliant con l’AI ACT.
Un avatar AI powered
Abbiamo creato un Digital Twin di Maximo Ibarra, il nostro CEO, con il quale poter interagire attraverso un avatar di realtà virtuale che impara e cresce nel tempo, offrendo un caso d'uso concreto e divertente per illustrare cosa può fare l’intelligenza artificiale e come può evolvere nel futuro.
Atlas 4 Dev, l'Atlante per lo sviluppo
Piattaforma digitale per la consultazione degli indicatori rappresentativi del profilo geografico, demografico, economico, socioculturale, ambientale e istituzionale di tutti i Paesi del mondo.
EngGPT Data per l'analisi avanzata dei dati geografici
Un assistente virtuale basato su EngGPT per la navigazione dei dati geografici e di produzione dei pozzi petroliferi
EngGPT Data Quality per l’aggiornamento dei piani pandemici
Utilizziamo la GenAI per la valutazione ed il confronto dei piani pandemici redatti da diversi enti sanitari locali
Planetaria Festival: Teatro interattivo con avatar sul cambiamento climatico
Abbiamo sviluppato un avatar digitale con EngGPT per un'esperienza teatrale unica, ideata da Stefano Accorsi e Filippo Gentili, con la produzione e la curatela di Superhumans e Fondazione Teatro della Toscana.
Produzione automatica di documentazione da codice sorgente
Uso di EngGPT per generare automaticamente da grandi quantità di codice e video tutorial la documentazione necessaria al mantenimento dei sistemi.
L’IA generativa per potenziare il supporto al cliente
L’IA generativa consente di ottimizzare la gestione del customer service, sviluppando un’interazione personalizzata tra azienda e cliente, facilitando la gestione dei flussi e aumentando l’engagement.
GenAI: un impatto rivoluzionario
Come può migliorare, in modo etico e responsabile, la nostra vita quotidiana, promuovere la diffusione della cultura, assicurare uno sviluppo economico e sostenibile.
AI & Advanced Analytics
Cosa significa farsi guidare dai dati? Quali gli strumenti e gli approcci per trovare valore in una quantità sempre più complessa di informazioni? Raccontiamo la rivoluzione data-driven.
AI & Advanced Analytics
L’impatto dell’AI nella creazione di nuovo valore dai dati per guidare il business del futuro.
EngGPT: la soluzione di Private GenAI italiana
La sinergia tra Ricerca e Business rende l'Italia protagonista nel campo dell'AI.
Engineering annuncia la nuova versione di EngGPT: l'evoluzione dell'AI Made in Italy
Il Large Language Model (LLM) del Gruppo viene ottimizzato per il contesto italiano e implementa Private GenAI in modo sempre più controllato, sicuro e compliant con l’AI ACT.
Un avatar AI powered
Abbiamo creato un Digital Twin di Maximo Ibarra, il nostro CEO, con il quale poter interagire attraverso un avatar di realtà virtuale che impara e cresce nel tempo, offrendo un caso d'uso concreto e divertente per illustrare cosa può fare l’intelligenza artificiale e come può evolvere nel futuro.
Atlas 4 Dev, l'Atlante per lo sviluppo
Piattaforma digitale per la consultazione degli indicatori rappresentativi del profilo geografico, demografico, economico, socioculturale, ambientale e istituzionale di tutti i Paesi del mondo.
EngGPT Data per l'analisi avanzata dei dati geografici
Un assistente virtuale basato su EngGPT per la navigazione dei dati geografici e di produzione dei pozzi petroliferi
EngGPT Data Quality per l’aggiornamento dei piani pandemici
Utilizziamo la GenAI per la valutazione ed il confronto dei piani pandemici redatti da diversi enti sanitari locali
Planetaria Festival: Teatro interattivo con avatar sul cambiamento climatico
Abbiamo sviluppato un avatar digitale con EngGPT per un'esperienza teatrale unica, ideata da Stefano Accorsi e Filippo Gentili, con la produzione e la curatela di Superhumans e Fondazione Teatro della Toscana.
Produzione automatica di documentazione da codice sorgente
Uso di EngGPT per generare automaticamente da grandi quantità di codice e video tutorial la documentazione necessaria al mantenimento dei sistemi.
L’IA generativa per potenziare il supporto al cliente
L’IA generativa consente di ottimizzare la gestione del customer service, sviluppando un’interazione personalizzata tra azienda e cliente, facilitando la gestione dei flussi e aumentando l’engagement.
GenAI: un impatto rivoluzionario
Come può migliorare, in modo etico e responsabile, la nostra vita quotidiana, promuovere la diffusione della cultura, assicurare uno sviluppo economico e sostenibile.
AI & Advanced Analytics
Cosa significa farsi guidare dai dati? Quali gli strumenti e gli approcci per trovare valore in una quantità sempre più complessa di informazioni? Raccontiamo la rivoluzione data-driven.
AI & Advanced Analytics
L’impatto dell’AI nella creazione di nuovo valore dai dati per guidare il business del futuro.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic