24.01.2025 • Comunicato Stampa
Si conclude Nexus2030: il progetto di ricerca coordinato da Engineering sull’uso del Digital Twin per uno sviluppo territoriale sostenibile
Si è concluso con successo il progetto NEXUS2030, un’iniziativa di ricerca finanziata con Fondi PO Puglia FESR 2014-2020 che pone le basi per l’utilizzo della tecnologia per uno sviluppo sostenibile delle città e dei territori. Attraverso l’adozione di strumenti per la creazione di politiche basate sull’evidenza dei dati, NEXUS2030 ha affrontato le sfide sociali e ambientali emergenti, collegando in modo innovativo i bisogni del territorio alle soluzioni offerte dal digitale.
Il progetto, coordinato da Engineering, ha messo al centro l’utilizzo del Digital Twin, un modello digitale avanzato capace di rappresentare e analizzare le complesse interazioni tra ambiente, economia, società e tecnologia. Questo strumento ha permesso di modellare le dinamiche urbane e territoriali, rendendo la pianificazione più mirata ed efficiente. Nello specifico, Engineering ha guidato lo sviluppo e l’implementazione di un set completo di strumenti per il Digital Twin, mettendo a disposizione un framework tecnologico avanzato pensato per supportare i decisori pubblici e migliorare l’interazione con i cittadini.
NEXUS2030 ha raggiunto risultati significativi che rappresentano un importante passo avanti nella governance territoriale:
I risultati ottenuti da NEXUS2030 dimostrano come l’integrazione di tecnologia, partecipazione e collaborazione tra aziende, pubbliche amministrazioni e università possa creare le basi per un futuro più sostenibile per le nostre città e territori.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic