Use Case

Ridurre i costi di manutenzione e i tempi di inattività

ABSTRACT
Come utilizzare le soluzioni digitali per la gestione della manutenzione sostenibile negli impianti di produzione.

Where: Italy
Mission
Migliorare le operazioni di produzione, incrementare la redditività, promuovere la sostenibilità e assicurare la sicurezza personale tramite l'efficace implementazione della manutenzione predittiva e una gestione ottimizzata degli asset lungo l'intero ciclo di vita.
Solution
Un'innovativa piattaforma cloud predittiva, in grado di anticipare le interruzioni e ottimizzare i tempi e i costi delle attività di manutenzione. Collegandosi direttamente ai macchinari e analizzando i dati, i responsabili della manutenzione possono individuare precocemente i fattori potenzialmente critici, prevenendo così fermi macchina non pianificati. Si tratta di una soluzione sicura e altamente flessibile, adattabile alle specifiche esigenze di vari settori grazie a un modello basato su API.
Actions
  • Con l'architettura plug-and-play e basata su microservizi, è possibile costruire un'infrastruttura connessa all'impianto di produzione e monitorare i processi produttivi.
  • Grazie all'IoT, al cloud computing, all'analisi avanzata dei dati e all'apprendimento automatico, gli operatori degli impianti sono in grado di prevedere e pianificare la manutenzione.
  • La realtà aumentata (AR) consente ai tecnici di identificare più rapidamente il problema durante le attività di manutenzione e riparazione.
Expected results

 

 

 

 

Ridurre le emissioni grazie a cicli di manutenzione più lunghi (meno viaggi)

 

 

Aumentare la produttività dei processi

 

 

Semplificare i compiti del personale di manutenzione

 

 

Ridurre al minimo i tempi di fermo

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.