Use Case

Mobility as a Service Platform

ABSTRACT
Come implementare il concetto di Mobility as a Service (MaaS) nella creazione di una piattaforma digitale per sostenere sistemi di trasporto urbano complessi.

Where: italy
Mission
Plasmare il futuro della mobilità urbana attraverso soluzioni innovative per garantire uno sviluppo sostenibile.
Solution
La Mobility as a Service rappresenta un innovativo approccio agli spostamenti in città, dove le necessità degli individui sono gestite attraverso un'unica piattaforma che integra infrastrutture di trasporto, informazioni sui percorsi e modalità di pagamento. L’obiettivo è offrire un valido supporto mediante una piattaforma digitale che unisce varie alternative di mobilità, garantendo un'esperienza di viaggio fluida e senza interruzioni.
Digital Ecosystem
Actions
Digital Ecosystem
  • Sviluppare, testare e diffondere tecnologie per integrare i vari sistemi (pianificazione, tariffazione, prenotazione, pagamento) che consentono nuove forme di mobilità come servizio. 
  • Sviluppare modelli attraverso tecniche di Intelligenza Artificiale e analisi predittiva che elaborino il comportamento degli utenti per rilevare la domanda di mobilità e fornire funzioni di pianificazione alla pubblica amministrazione.
Expected results

 

 

 

 

Ottimizzazione della mobilità urbana

 

 

Migliore esperienza degli utenti

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.