Research Project

Il progetto UNCHAIN rivoluziona la logistica urbana

ABSTRACT
UNCHAIN, progetto R&I finanziato dalla Comunità Europea, ha l’obiettivo di rivoluzionare la logistica urbana dell’ultimo miglio grazie a servizi e attività, sperimentati e validati in 3 living lab e 4 città follower.

Where: italy
Challenge
Uno dei tre living lab di UNCHAIN è il centro storico di Firenze. Il PUMS evidenzia la necessità di ridurre e gestire meglio il numero di veicoli per la consegna dell'ultimo miglio che entrano in centro e sottolinea l'importanza di ottimizzare l'uso del tempo e dello spazio urbano. Il living lab di Firenze si concentra sul centro storico, con l'obiettivo di migliorare la congestione del traffico, i tempi di attesa e la manutenzione urbana.
Approach
Una parte essenziale della missione di UNCHAIN è abbattere i silos di dati e promuovere lo scambio di dati e l'interoperabilità tra pubblico e privato. Inoltre, grazie alla collaborazione tra le autorità pubbliche e gli stakeholder della logistica, UNCHAIN introduce una serie di servizi, tra cui strumenti di supporto alle decisioni per le strategie di uso del suolo, i Piani di Logistica Urbana Sostenibile (SULP) e le Regolamentazioni Urbane per l’Accesso dei Veicoli (UVAR). Queste soluzioni basate sui dati ottimizzano la pianificazione e l'operatività dei Centri di Consolidamento Urbano (UCC) e delle zone di carico e scarico, aprendo la strada a una migliore logistica urbana.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Sono stati sviluppati servizi innovativi per supportare e migliorare la definizione delle politiche e la pianificazione urbana. In particolare: - strumenti agili e veloci dedicati alla città e agli operatori per la digitalizzazione del processo di rilascio dei permessi di accesso, transito e sosta; - strumenti di monitoraggio, analisi e report sullo stato di utilizzo in tempo reale e storico delle aree di carico/scarico; - Info Parking e Parking Guidance per fornire agli operatori logistici visibilità degli stalli liberi e occupati, indicazioni utili per raggiungere la zona di carico/scarico prescelta nel minor tempo possibile e info/alert sul tempo massimo di parcheggio consentito; - premialità: strumenti per conoscere i comportamenti degli operatori e fornire incentivi per promuovere quelli più virtuosi.
Results

Zone di carico e scarico più efficienti grazie a una migliore pianificazione

Meno ingombro nelle strade

Consegne più efficienti e nuovi servizi di delivery

Technologies

To know more

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.

STARLIGHT: l'Intelligenza Artificiale contro le minacce ad alta priorità

Un'analisi e gestione dei dati migliore: un progetto per fornire tecnologie, strumenti e soluzioni di AI sicure e resilienti a sostegno delle forze dell'ordine.

Use Case

AgriFood: così migliora la tracciabilità dei prodotti

Come utilizzare le tecnologie digitali per migliorare la tracciabilità della catena alimentare.