Research Project
GreenSCENT: educazione smart dei cittadini per un futuro più verde
GreenSCENT copre le principali aree tematiche del Green Deal dell'UE, promuovendo la sua accettazione e adozione con un approccio partecipativo, e misurando la sua efficacia in termini di consapevolezza, competenze e attitudini implicite, considerati fattori chiave per un reale cambiamento comportamentale.
I progetti pilota implementeranno pedagogie come apprendimento collaborativo, dibattito, apprendimento basato sulla ricerca e sull'indagine, dimostratori, tecnologie educative digitali, fisiche e ibride disegnate per il progetto o integrate da iniziative esistenti.
Giovani studenti e cittadini saranno coinvolti nella raccolta di esempi di buone pratiche e di comportamenti ecologici. Tutti i dati riportati convergeranno in un central content store di cui i cittadini sono curatori.
Per facilitare la raccolta, la gestione e lo studio dei dati raccolti, GreenSCENT sviluppa un'applicazione mobile accessibile per l'acquisizione di contenuti (app SCENT), una piattaforma IT per immagazzinare i contenuti ambientali e i relativi metadati, permettendo la modellazione semantica e l'arricchimento (piattaforma SCENT) e un'interfaccia utente accessibile per cercare e reperire i contenuti rilevanti (SCENT Content Manager). Engineering sviluppa i dimostratori digitali fisici e ibridi.
Il progetto ha ricevuto un co-finanziamento dal programma EU3.5 Horizon 2020 dell'Unione Europea - ID Contratto No.101036480
Applicazione di realtà aumentata (AR)
Specifici programmi educativi
Consapevolezza del cambiamento climatico e dei problemi ambientali
Impacts
Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti
Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.
Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere
La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.
Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)
Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.
Finanza agevolata: supporto al coordinamento, gestione e rendicontazione progetti
Municipia supporta gli Enti locali nell'amministrare i fondi di finanza agevolata con un modello di gestione dei progetti finanziati che si attua attraverso Public Program Management e Public Project Management.
Una Pubblica Amministrazione consapevole, accessibile e senza barriere
La Città Metropolitana e il Comune di Bologna, impegnati nella trasformazione digitale e inclusiva, hanno concluso un progetto per promuovere l’accessibilità dei servizi pubblici.
Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)
Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic