Research Project

EasyCloud: una soluzione per la vendita di risorse IaaS

ABSTRACT
Il progetto punta a offrire un set di strumenti che consente alle aziende di creare facilmente uno store per vendere online la loro riserva di risorse IaaS.

Where: italy
Challenge
Il progetto risponde sia alle esigenze delle aziende già nel business IaaS, sia alle esigenze delle grandi aziende che hanno data center fuori dal business IaaS e che vogliono trasformare questa mancata allocazione in un'opportunità di business.
Approach
Il progetto EasyCloud mira a migliorare l’offerta di Cloudesire, consentendo alle aziende di creare il proprio mercato ed ecosistema IaaS, incluso un motore di misurazione e fatturazione personalizzabile, ottimizzando in questo modo l'utilizzo delle risorse. Con EasyCloud le aziende potranno avviare un modello di business "VDC as-a-service" e/o "Kubernetes tenant as-a-service". Il progetto ha ricevuto il cofinanziamento da EIT Digital nella Digital Tech Action Line per il 2020. EIT Digital è sostenuto dall'EIT, un organismo dell'Unione Europea
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Engineering D.HUB coordina il progetto e si occupa delle attività relative alla creazione dei marketplace IaaS attraverso l'integrazione di OpenStack e VMware. Il settore Ricerca e Sviluppo di Engineering integra nella soluzione EasyCloud le capacità di benchmarking delle risorse cloud. Attraverso EasyCloud le aziende già attive in IaaS potranno modernizzare e accelerare il processo di acquisizione e gestione dei clienti, vendendo sul Web una grande quantità di risorse computazionali (CPU, RAM e storage). Le grandi aziende che possiedono un data center ma non sono nel business IaaS saranno in grado di vendere risorse di riserva attraverso l'auto-provisioning di VDC OpenStack/VMWare e ambienti Kubernetes dedicati tramite EasyCloud. L'automazione del provisioning in EasyCloud riduce il time to market e i costi operativi.
Results

 

 

 

 

Modernizzare il processo di acquisizione e gestione dei clienti

 

 

Ridurre il time to market dell'infrastruttura fornita

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.