Research Project

DigiBUILD: servizi basati sui dati per edifici a impatto climatico zero

Edifici digitali, interoperabili e più intelligenti, basati su dati coerenti e affidabili, per la generazione di uno spazio dati degli edifici ad alta efficienza energetica.

Where: international
Challenge
In Europa gli edifici rientrano tra i fattori che maggiormente contribuiscono ai consumi energetici. Al giorno d’oggi, all'interno di questi vengono generati sempre più dati, dovuti alla crescente adozione di tecnologie ICT all'avanguardia, che contribuiscono a renderli “edifici intelligenti”.
Approach
DigiBUILD fornisce le basi di un data space per l’edilizia ad alta efficienza energetica ed è in grado di interagire con le piattaforme esistenti, in accordo con le iniziative promosse dall'UE. Il progetto è conforme a framework standard di piattaforme data-cloud (FIWARE) e alle iniziative sui Data Space (GAIA-X, IDSA). Esso sfrutta l'iniziativa europea Bauhaus, con l'obiettivo di dimostrare come dati, modelli e servizi analitici offrano esperienze tangibili e positive nella nostra vita quotidiana.
Solution

DigiBUILD fornisce un set di strumenti aperto, interoperabile e basato su cloud per trasformare gli attuali edifici "silo" in strutture digitali e intelligenti. Essi sono basati su dati coerenti e affidabili, a supporto di un processo decisionale relativo al monitoraggio e alla valutazione delle prestazioni energetiche.  Questo consente l'implementazione di una soluzione che mira alla creazione di edifici a impatto climatico zero. Engineering è coordinatore del progetto e focalizza il suo lavoro sui Digital Twin e sul data toolbox basato sul cloud per la gestione delle risorse energetiche che consente la connessione con i Data Space.

Il progetto ha ricevuto il cofinanziamento del programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto No. 101069658.

Results

 

 

 

 

Scambio di conoscenze multistakeholder e co-creazione

 

 

DigiBUILD Federated Data Lake

 

 

Supporto per la raccolta di dati eterogenei

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.