Research Project

DECIDO: dati e Cloud per politiche più efficaci

ABSTRACT
Il nostro progetto di ricerca per dimostrare l'impatto dell'adozione di metodologie e strumenti innovativi che consentono di elaborare politiche basate sull'evidenza dell'analisi dei dati.

Where: international
Challenge
Le opportunità che offrono le tecnologie digitali devono ancora essere pienamente colte dalle Pubbliche Amministrazioni. Problematiche complesse come la migrazione, la povertà e il cambiamento climatico stanno aumentando la complessità nel prendere decisioni politiche per i governi europei.
Approach
Per far fronte a tali sfide, il processo decisionale mira ad utilizzare fonti di dati, tecniche analitiche e potenza di calcolo per fornire supporto ai responsabili politici nelle loro decisioni, coinvolgendo allo stesso tempo le comunità locali in attività di co-creazione per supportare politiche più mirate attraverso l'uso dell'analisi di dati reali.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Il progetto di ricerca DECIDO collega le Pubbliche Amministrazioni (PA) ai dati e l'infrastruttura di calcolo dell'European Open Science Cloud (EOSC), favorendo l'accesso e lo sfruttamento di una grande ricchezza di risorse. La creazione di un ponte tra PA e EOSC mira, da un lato, ad ampliare l'utilizzo dei servizi e dei dati di EOSC da parte delle PA, dall'altro a consentire e incoraggiare le PA nell'utilizzo di infrastrutture, servizi, dati e metodologie adeguate per applicare un approccio evidence-based alle politiche decisionali. Il progetto identificherà e valuterà anche i vantaggi e i limiti nell'utilizzo di metodologie basate sui big data e di infrastrutture di calcolo nella definizione delle politiche. Engineering coordina il progetto. Il progetto ha ricevuto un cofinanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea per ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione - Contratto n. 101004605
Results

 

 

 

 

Connessione per le PA ai servizi EOSC

 

 

Analisi dei vantaggi e dei limiti nell'utilizzo di metodologie basate su big data e cloud

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.