Research Project
BeOpen - Framework aperto per set di dati ad alto valore dell'UE nel settore pubblico
La soluzione adottata prevede di fornire strumenti open source, pipeline replicabili e best practice per eseguire la raccolta e l'armonizzazione di dati e metadati, migliorarne la qualità e pubblicare HVD, in particolare relativi a: statistica, mobilità, ambiente, osservazione della terra e geo-spaziale. Il quadro sarà implementato e valutato nell'ambito di diversi progetti pilota provenienti da 6 paesi diversi (Germania, Grecia, Italia, Lituania, Portogallo e Spagna). Engineering coordina il progetto e guida anche la progettazione e l'integrazione del framework tecnico di BeOpen, piattaforma web basata su tecnologie FIWARE e asset sviluppati dal gruppo.
Il progetto ha ricevuto un co-finanziamento dal Programma DIGITAL dell'Unione Europea (DIGITAL-2022-CLOUD-AI-02)- Contratto n. 101100807
Linee guida per l'interoperabilità legale degli Open Data pubblici
Convalida dei miglioramenti, dell'accessibilità e della riusabilità degli HVD
Impacts
Il potere dei dati porta servizi, prodotti e processi verso un nuovo livello di "intelligenza".
Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)
Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino
Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.
Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)
Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.
Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise
L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.
La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino
Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.
Recommended for you
Explore additional content associated with the topic