Research Project

BeOpen - Framework aperto per set di dati ad alto valore dell'UE nel settore pubblico

ABSTRACT
BeOpen mira a fornire un quadro olistico per supportare pipeline di gestione del ciclo di vita di dati aperti e metadati finalizzati all'accesso, alla cura e alla pubblicazione delle serie di dati di alto valore.

Where: international
Challenge
Le sfide di BeOpen includono l’aumento della disponibilità, qualità e usabilità delle informazioni del settore pubblico in conformità con i requisiti della Direttiva Open Data, al fine di promuovere il riutilizzo e la combinazione di dati pubblici aperti in tutta l’UE per lo sviluppo di prodotti informativi e servizi, comprese le applicazioni di intelligenza artificiale.
Approach
L'approccio BeOpen è stato quello di analizzare le risorse esistenti, l'attuale processo di gestione degli open data e le relative carenze, gli strumenti e i servizi utilizzati nei siti pilota e identificare i punti di miglioramento degli open dataset. I requisiti identificati sono stati armonizzati per guidare la progettazione di architetture generiche e strumenti in grado di supportare la maggior parte delle esigenze. È stata effettuata un'analisi delle lacune per individuare le capacità mancanti e definire standard e approcci da seguire nel progetto, tra cui in particolare la Direttiva Open Data e il Regolamento di attuazione HVD (High-Value Datasets).
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

La soluzione adottata prevede di fornire strumenti open source, pipeline replicabili e best practice per eseguire la raccolta e l'armonizzazione di dati e metadati, migliorarne la qualità e pubblicare HVD, in particolare relativi a: statistica, mobilità, ambiente, osservazione della terra e geo-spaziale. Il quadro sarà implementato e valutato nell'ambito di diversi progetti pilota provenienti da 6 paesi diversi (Germania, Grecia, Italia, Lituania, Portogallo e Spagna). Engineering coordina il progetto e guida anche la progettazione e l'integrazione del framework tecnico di BeOpen, piattaforma web basata su tecnologie FIWARE e asset sviluppati dal gruppo.

Il progetto ha ricevuto un co-finanziamento dal Programma DIGITAL dell'Unione Europea (DIGITAL-2022-CLOUD-AI-02)- Contratto n. 101100807

Results

 

 

 

 

Linee guida per l'interoperabilità legale degli Open Data pubblici

 

 

Convalida dei miglioramenti, dell'accessibilità e della riusabilità degli HVD

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.