Research Project

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.

Where: international
Challenge
La Strategia e il Piano d'Azione 2021-2025 mirano a contrastare il traffico illecito di droga in Europa. Nonostante i progressi il fenomeno sta crescendo per diffusione e complessità, coinvolgendo sia gruppi criminali organizzati che criminali solitari. Il problema è caratterizzato dall'uso sempre più diffuso di canali digitali e del dark web, una tendenza accentuata dalla pandemia e con una forte probabilità di persistere in futuro.
Approach
In questo contesto, il ruolo delle autorità di contrasto e delle guardie di frontiera è cruciale per individuare e intervenire sulle organizzazioni criminali. Tuttavia, tali autorità necessitano di nuovi strumenti tecnologici, supportati da efficaci tecniche di intelligenza artificiale, e di un quadro normativo migliorato per condurre attività di intelligence e investigazione in modo efficace. ARIEN propone un workplan allineato al suddetto Piano d'Azione Europeo, che utilizza l'AI per contrastare la produzione illegale di droga e il traffico in tempo reale.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem

Il progetto prevede ricerca multidisciplinare, strumenti basati sull'AI e cooperazione tra le forze dell'ordine per monitorare i mercati di droga online e affrontare le minacce emergenti. ARIEN armonizza le raccomandazioni e sviluppa soluzioni modulari per combattere le reti di criminalità organizzata legate alla droga. Engineering è il coordinatore del progetto, responsabile dell'architettura del framework, dell'analisi dell'intelligence guidata dall'AI sulla produzione e il traffico di droga, nonché dell'analisi del mercato della droga sui darknet. Nel progetto vengono impiegati diversi asset sviluppati nel contesto di Engineering R&I. Tra questi ATLANTIS, la piattaforma AI-driven che consente di portare avanti le attività legate alla drug intelligence.

ARIEN è finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea, Grant Agreement n. 101121329.

Finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni e i punti di vista espressi sono esclusivamente quelli dell'autore (o degli autori) e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea. L'Unione Europea non può essere ritenuta responsabili per essi.

Results

 

 

 

 

Miglioramento del quadro di intelligence

 

 

Strategie efficaci di cooperazione internazionale

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.

STARLIGHT: l'Intelligenza Artificiale contro le minacce ad alta priorità

Un'analisi e gestione dei dati migliore: un progetto per fornire tecnologie, strumenti e soluzioni di AI sicure e resilienti a sostegno delle forze dell'ordine.