Research Project

ALIDA: per migliorare la flessibilità e reattività del business

ABSTRACT
Con il nostro progetto miriamo a creare una piattaforma per migliorare le performance aziendali sfruttando le potenzialità del Big Data Analytics.

Where: international
Challenge
Con ALIDA il nostro laboratorio di Ricerca e Sviluppo mira a rispondere prontamente alle nuove esigenze nel campo della scienza dei dati e del ML, nonché dell'operazionalizzazione dei dati analitici.
Approach
Data Science e Machine Learning (DSML) stanno entrando in una fase di maggiore industrializzazione: le organizzazioni si sono rese conto che hanno bisogno di aggiungere più agilità e resilienza alle loro pipeline di ML e ai modelli di produzione e che le tecnologie DSML, da sole o combinate con Intelligenza Artificiale (AI), possono aumentare la loro efficienza operativa. Al fine di accelerare il passaggio dalla proof of concept alla produzione, devono essere dotate di capacità di automazione, di supporto per la prototipazione rapida di applicazioni AI e Big Data Analytics e di operazionalizzazione dei modelli ML.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Grazie alla piattaforma ALIDA gli utenti sono in grado di progettare i loro flussi di lavoro stream/batch scegliendo i servizi Big Data Analytics dal catalogo ed il set di big data da elaborare, eseguire e monitorarne l'esecuzione. Le applicazioni Big Data Analytics risultanti possono essere distribuite e installate in un'altra infrastruttura di deployment con il supporto di un gestore di pacchetti che semplifica la distribuzione all'interno del cluster di destinazione. ALIDA è progettato e sviluppato sulle tecnologie e framework Open Source Big Data più all'avanguardia ed è cloud-native, quindi è in grado di scalare le risorse di calcolo e di storage grazie ad un motore di orchestrazione della pipeline che sfrutta le capacità di Kubernetes per la gestione delle risorse cloud.
Results

 

 

 

 

Aumento della flessibilità e miglioramento applicazioni esistenti

 

 

Migliore utilizzo della conoscenza del dominio aziendale

 

 

Maggiore integrazione di DSML

Markets
Ecosystem

Impacts

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.