Research Project

AiBiBank - Bio-Banca e Intelligenza Artificiale per la lotta ai tumori

ABSTRACT
AiBiBank è un progetto di ricerca finalizzato alla costruzione di una bio-banca che sfrutta algoritmi di Intelligenza Artificiale per la lotta ai tumori.

Where: italy
Challenge
Il progetto AiBiBank s’inserisce nel contesto della diagnostica predittiva e della medicina di precisione integrando competenze di bio-tecnologia, cliniche e informatiche.
Approach
Nei paesi dell’area OCSE il cancro è la seconda causa di morte. Ogni giorno in Italia si diagnosticano più di 1.000 nuovi casi. Fondamentale è la diagnosi precoce, cioè l’identificazione della malattia prima che essa si manifesti. È necessario anche superare lo screening one-size-fits-all, in cui tutti eseguono lo stesso esame a partire dalla stessa età e con lo stesso intervallo, per approcciare a uno screening personalizzato. Vi sono stati progressi enormi nella diagnosi precoce, ma molto resta ancora da fare per riconoscere un numero sempre maggiore di tumori e distinguere quelli aggressivi da quelli indolenti.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
Abbiamo realizzato un datalake per raccogliere  e organizzare immagini medicali e dati clinici anonimizzati. Il sistema permette inoltre ai ricercatori di definire coorti di pazienti e scaricare i dataset di interesse. Questo sistema può essere utilizzato per lo sviluppo di algoritmi di Intelligenza Artificiale di supporto alle decisioni cliniche. In particolare nell’ambito del progetto AiBiBank si trattano lo screening senologico e l’oncologia prostatica.  Il progetto è realizzato da un consorzio di partner privati ed enti ospedalieri grazie al finanziamento del POR FESR Piemonte 2014-2020 - ASSE I - AZIONE I.1b.2.2
Results

 

 

 

 

Datalake di dati e immagini digitali

 

 

Tecnologie AI per lo screening

 

 

Modello di Business per lo sfruttamento dei dati.

Markets
Ecosystem
Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.