Research Project

Agritech: tecnologie e metodologie per tutelare la tipicità nelle filiere agroalimentari

ABSTRACT
Soluzioni digitali innovative per tracciabilità, qualità, sicurezza e certificazione dei prodotti agricoli e delle filiere agroalimentari.

Where: Italy
Challenge
Supportare la comprensione dell'origine, dell'autenticità e della sicurezza delle filiere consente di promuovere l'allineamento delle imprese agroalimentari all'Agenda ONU 2030. In particolare, l'analisi dei dati e l'uso di tecnologie innovative consentono di affrontare le sfide relative allo sviluppo di certificazioni alimentari e di sostenibilità, e a quello del miglioramento dell'efficienza dei processi agricoli.
Approach
AgriTech offre una soluzione a supporto di prodotti, processi, aziende e filiere agroalimentari, con l'obiettivo finale di supportare la digitalizzazione e la sostenibilità delle aziende del settore. La piattaforma, inoltre, mette a disposizione strumenti per l’autenticità, la qualità e la tracciabilità delle filiere, e per la misurazione della sostenibilità di prodotti, processi, imprese e nuovi modelli di business.
Solution

La soluzione integra numerose componenti tecnologiche quali Data Space, Blockchain, Large Language Model, Decision Support System, Big Data Analytics, tool per la condivisioni di dataset e modelli di Machine Learning. ENG guida lo sviluppo del “Web of Agrifood” nell’ambito dei Data Space, con l’obiettivo di abilitare servizi e accesso ai dati agricoli in linea con i principi FAIR (Facili da trovare, Accessibili, Interoperabili e Riutilizzabili), garantendo la sovranità dei dati. Inoltre, partecipa alla definizione di framework e KPI specifici per il settore.

AgriTech è uno dei 5 centri nazionali di ricerca in filiera, finanziato attraverso il MUR dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.4, organizzato con una struttura di governance di tipo Hub & Spoke come Spoke 9.

Results

 

 

 

 

Condivisione di dataset, modelli e documenti

 

 

Efficienza operativa grazie a IoT e blockchain

To know more

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo

Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.

ARIEN: una piattaforma AI per contrastare il traffico illegale di droga

Una piattaforma multidisciplinare che genera raccomandazioni strategiche per plasmare un'agenda dedicata allo sviluppo di soluzioni AI, in piena conformità legale ed etica.