Case Study

Sistema Toscano dei Servizi per le imprese

ABSTRACT
Abbiamo realizzato un insieme di servizi per le imprese del territorio toscano per trasformare l’interazione con la PA da un onere burocratico ad un servizio ad alto valore per le aziende.

Where: italy
Challenge
L'obiettivo del nostro progetto è stato quello di normalizzare ed informatizzare, a livello di tutto il territorio regionale toscano, i processi connessi alle attività dello Sportello Unico delle Attività Produttive, costruendo una rete dei servizi di cui l’Impresa rappresenta l’attore focale.
Approach
Alla luce di quanto sopra abbiamo realizzato il Sistema Toscano dei Servizi alle imprese che consente ai SUAP (Sportello unico alle Attività Produttive) e agli enti del territorio (es. ASL) di recepire la modulistica di livello regionale/nazionale e di aggiungere eventuale modulistica locale, attraverso l'utilizzo di uno strumento semplice e alla portata di tutti. In questo modo, abbiamo messo a disposizione delle imprese un unico punto di accesso per "parlare" con la Pubblica Amministrazione.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
La soluzione che abbiamo realizzato si caratterizza per diversi fattori di innovazione, fra cui la standardizzazione e governance. Quest’ultimo aspetto lo abbiamo realizzato abilitando una forma collaborativa tra Regione Toscana e tutte le pubbliche amministrazioni competenti sul territorio, con l’obiettivo di realizzare una rete specifica, ovvero la “Rete dei SUAP”. Questi fattori di innovazione sono stati declinati secondo i tre asset fondamentali che regolano il funzionamento del SUAP: - la modulistica dei procedimenti SUAP - il processo di costruzione del “caso” che risponde alla necessità dell’impresa - il processo amministrativo che si attiva alla presentazione del “caso” da parte dell’impresa al SUAP.
Results

 

 

 

 

Dematerializzazione documentale

 

 

Trasparenza con catalogazione e standardizzazione dei procedimenti

 

 

Efficientamento della Pubblica Amministrazione

 

 

Governo del Territorio

Markets
Ecosystems

Impacts

Technologies

To know more
Case Study

Sistema Informativo del Lavoro Emilia-Romagna (SILER)

Sistema Informativo Lavoro per centralizzare la gestione di dati e servizi garantendo interoperabilità tra sistema regionale, enti locali, altre Regioni, Ministero del Lavoro con servizi di cooperazione applicativa.

Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Case Study

La trasformazione digitale della Polizia Locale di Torino

Grazie all'ecosistema digitale integrato di Municipia, il Comando ha migliorato il governo dei processi, snellito e facilitato i complessi adempimenti delle sanzioni amministrative, a vantaggio di Ente e utenti.