Case Study

Il Digital Twin per ridisegnare un impianto aeronautico

ABSTRACT
Con la simulazione avanzata modelliamo e riprogettiamo la struttura di un nostro cliente, trasformandola da OEM (Original Equipment Manufacturer) a impianto aeronautico MRO (Maintenance, Repair & Operations).

Where: italy
Challenge
Il cliente è un produttore aerospaziale americano che svolge le sue attività a livello mondiale. I suoi motori aeronautici sono ampiamente utilizzati nell'aviazione civile e militare. Il nostro team è stato coinvolto per aiutare il cliente a convalidare le decisioni di progettazione attraverso lo sviluppo di un modello per visualizzare meglio lo scenario futuro, attraverso scenari "what-if".
Approach
Abbiamo utilizzato un software di simulazione per simulare virtualmente l'intero processo del cliente. Dopo aver completato la progettazione e la simulazione virtuale del layout dell'impianto abbiamo analizzato le risorse minime necessarie per raggiungere l'obiettivo di carico di lavoro futuro del cliente. Tutte queste analisi sono state riassunte e visualizzate in grafici e tabelle. La simulazione era anche abbastanza flessibile da consentire al cliente di creare nuovi scenari all'interno del proprio processo e di analizzarne i possibili risultati.
Solution
Utilizzando il software Siemens Tecnomatix Plant Simulation abbiamo costruito un modello di simulazione dell'impianto in 3D. Il modello ci ha permesso di trasformare, attraverso un approccio guidato dai dati, l'impianto di produzione esistente in una struttura di manutenzione e riparazione di aeromobili. Abbiamo anche eseguito studi di analisi del Work-in-Progress (WIP) e di utilizzo della forza lavoro per identificare i colli di bottiglia operativi e individuare le opportunità di miglioramento. Infine, abbiamo analizzato i dati del modello e presentato i risultati per convalidare il piano di ottimizzazione del layout dell'impianto, dell'allocazione delle risorse, della pianificazione della capacità e del rendimento.
Results

 

 

 

 

Maggiore produttività per la riparazione degli aeromobili

 

 

Riduzione dei rischi di investimento grazie al PoC

 

 

Ottimizzazione delle risorse produttive

 

 

Maggiore visibilità e comunicazione tra i sistemi aziendali

Markets
Ecosystem
Technologies

To know more

Evoluzione dei sistemi a supporto di Raffinerie e Depositi: verso un modello rigenerativo

Il programma di trasformazione delle capabilities a supporto dei processi di manutenzione delle raffinerie e dei depositi in ambito GTR&M: una reale trasformazione digitale dei processi.

Research Project

Circular TwAIn - AI per Riciclare, Riusare e Rigenerare

Una piattaforma AI per migliorare la performance, la resilienza e la sostenibilità di industrie di produzione e processo, promuovendo l'economia circolare.

Use Case

AgriFood: così migliora la tracciabilità dei prodotti

Come utilizzare le tecnologie digitali per migliorare la tracciabilità della catena alimentare.