Case Study

L'IA Generativa nell'Asset Management

Rivoluzionare la gestione degli investimenti integrando NLP e IA generativa.

Where: italy
Challenge
Questa avanzata tecnologia ci consente di fornire soluzioni altamente adattate alle esigenze specifiche, abilitando decisioni basate sui dati e l'ottimizzazione dei portafogli per massimizzare i rendimenti in linea con gli obiettivi e le preferenze degli investitori.
Approach
L'integrazione del Natural Language Processing (NLP) nella nostra piattaforma di gestione del portafoglio basata sull'Intelligenza Artificiale segna l'inizio di una nuova era nelle soluzioni d'investimento personalizzate e orientate all'utente.
Digital Ecosystem
Solution
Digital Ecosystem
In particolare, la creazione di un'interfaccia basata su tecnologie di AI generativa consente agli utenti di sviluppare strategie di portafoglio complesse, anche senza necessariamente possedere una profonda conoscenza degli algoritmi finanziari. Questa interfaccia permette, inoltre, di validare le proprie ipotesi attraverso evidenze basate sui risultati, grazie al supporto dei moduli di AI generativa. La soluzione si propone di rendere accessibile anche a coloro che possiedono competenze limitate in finanza quantitativa.
Results

 

 

 

 

Potenziamento del processo decisionale data driven per gli utenti

 

 

Ottimizzazione del portafoglio per aiutare gli investitori a massimizzare i rendimenti

 

 

Creazione di un'interfaccia user friendly

Technologies

To know more
Case Study

Reingegnerizzazione del Fascicolo Sanitario della Regione Molise

L'evoluzione faciliterà la condivisione di info tra strutture sanitarie e garantirà ai cittadini l'accesso a un servizio integrato e coordinato.

Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.