Research Project

FOODRUS: ridurre perdite e sprechi alimentari

ABSTRACT
Un sistema alimentare innovativo, circolare e collaborativo per ridurre gli sprechi e le perdite di cibo nella catena agroalimentare.

Where: international
Challenge
La riduzione degli sprechi è essenziale per raggiungere la sicurezza alimentare globale. Necessaria una maggiore efficienza, riducendo gli sprechi e migliorando la resilienza dei sistemi alimentari locali e globali, attraverso un nuovo approccio olistico che integri tutti gli aspetti della coltivazione, raccolta e lavorazione del cibo e le complessità associate al consumo equilibrato e sicuro.
Approach
Una soluzione innovativa in grado di monitorare le perdite e gli sprechi alimentari in ogni fase della catena del valore agroalimentare e di adottare azioni correttive basate sui principi dell'economia circolare e su una solida cooperazione tra tutte le parti interessate, rappresenta una delle principali chiavi per ridurre le perdite e gli sprechi alimentari.
Solution

FOODRUS svilupperà 23 soluzioni circolari per ridurre le perdite e gli sprechi di cibo lungo la catena del valore agroalimentare, attraverso diverse forme di innovazione collaborativa, tra cui: tecnologica (soluzioni blockchain), sociale (materiali educativi e attività di citizen science per promuovere abitudini di consumo sostenibile), organizzativa (reti dell'ultimo miglio per promuovere il consumo locale e la donazione) e fiscale ("Pay As You Throw"). Le soluzioni FOODRUS saranno testate in tre differenti progetti pilota: un progetto interregionale spagnolo incentrato su verdure e insalate preparate; un progetto danese incentrato su carne e pesce; e un progetto slovacco che analizza la catena del valore del pane.

ll progetto ha ricevuto co-finanziamento dal programma Horizon 2020 dell'Unione Europea - Contratto No 101000617

Results

 

 

 

 

Quantificare e monitarare i rifiuti alimentari in maniera precisa e affidabile

 

 

Introdurre Blockchain e criteri di prevenzione di FL e FW nei processi di certificazione

 

 

Promuovere l'efficienza nell'uso delle risorse attraverso tutte le fasi della FVC

 

 

Implementare strumenti ICT per ottimizzare la gestione di FL e FW

Technologies

To know more
Use Case

Introduzione e attuazione del Programma GOL

Introduzione del Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL) nei sistemi informativi per il lavoro e la formazione professionale.

Il Meter-to-Cash di Gelsia evolve con il Cloud

Abbiamo realizzato un nuovo sistema di Meter-to-Cash che consente di adeguare rapidamente i servizi di vendita di energia elettrica e gas alle esigenze di business, estendendo la piattaforma Neta su Cloud Oracle.

Case Study

Padovanet - Nuovo portale istituzionale del Comune di Padova

Nuovo sito istituzionale del Comune di Padova realizzato secondo il “Modello di sito per i Comuni” di AgID.